Che cosa frena le nostre potenzialità
I contribuiti social dei miei amici e colleghi
Condividi questo articolo »

Alessio La paura di fallire
Hila Recitare parti non nostre, camminare su scarpe scomode, vivere la vita degli altri
Desirée Pensare di non essere in grado di farcela...
Matilde Ho deciso di non frenare mai più le mie potenzialità. Prima la Paura di non riuscire o di non essere abbastanza mi rallentava!
Gianluca Pensare che possiamo fallire anziché concentrarci sulle capacità
Giuseppe Pino Potenziale economico esiguo, associata alla paura di perdere tutto se non funziona, credo allora che dentro di noi scatti un qualcosa che ci dica: meglio poco e sicuro, che rischiare e non avere la certezza di riuscire... avendo magari spalle coperte economicamente chissà!!!
Rosa Per me la paura di lasciare il certo per l'incerto...
Gianuario E' difficile conoscere le proprie potenzialità e sapere dove ci possono portare. Spesso ci si accontenta di ciò che si ha o si percorrono percorsi già tracciati da altri, dove si rischia meno. Ci frena la paura di perdere quel poco che abbiamo o che siamo convinti di poter avere senza rischiare.
i legami profondi che temiamo di perdere
Valeria Ciao Giorgio, il mio modesto parere è questo: i nostri condizionamenti mentali, ognuno dei quali ha sistemato dimora in noi senza che quasi ce ne accorgessimo. Sarebbe un discorso lungo, ma la sintesi è semplice. Per mia diretta esperienza posso dire che davvero abbiamo solo i limiti che ci mettiamo noi stessi.
Mario Ci frenano le nostre convinzioni limitanti che poi sono limitanti solo nella mente ma non nei fatti. Ci limita il pensiero che vorremmo risultati immediati su cose e fatti che da anni non degniamo della minima attenzione. Ci limita il fatto che per trasformare le potenzialità in risultati concreti bisogna dedicare impegno e duro lavoro e questo a molti non piace. Ci limitano le scuse che ogni volta accampiamo per giustificare il nostro immobilismo. Insomma spesso o meglio quasi sempre viviamo sotto le nostre potenzialità per nostra esclusiva responsabilità. E allora traiamo forza dai nostri successi per capire come replicare e come valorizzare le nostre potenzialità. Dipende solo da noi. Buon Natale!!!
È la stessa mente che a mio avviso ci limita, ed in conseguenza non ci si evolve verso una piena consapevolezza
Sergio Preconcetti, autolimiti, esperienze negative, mancanza di ambizione e di proattivita nell’approccio all’obiettivo
Ilaria Le credenze limitanti su noi stessi
Emanuela La paura di cambiare. Di mettere in discussione ciò che abbiamo fatto e come lo abbiamo fatto sino ad ora. E poi trovare il coraggio di cambiare
paura dei cambiamenti;
Carla La percezione di comodità nelle nostre zone di confort
Alessandro rimanere nella CONFORT ZONE:, noia e rimpianti.
Irene Paura del nuovo? Ci hanno insegnato che per avere qualcosa nella vita bisogna soffrire. Noi sardi siamo diffidenti, chiusi peggio degli antichi cinesi.
Sabrina La paura di riuscire...
Sonia Guidare piano, tenendo con la mano il freno a mano per paura di raggiungere il traguardo troppo in fretta, sorpassando tutti coloro che ti dicono che non ce la potrai fare e che forse non ti raggiungeranno mai. Il sorpasso ti farà arrivare prima ma molti rimarranno indietro. A volte è la sensazione di solitudine che mette il freno alle nostre scelte
Guido La VITA
Riccardo Battistino La quotidianità
Simona La mancanza di soldi
Barbara La povertà
Federica Insicurezza
Andrea Autostima
Anto la fiducia in noi stessi
AnnaLuisa Lula La stanchezza; complessi di inferiorità,
Giorgio: La timidezza
Alessandra L'inconsapevolezza delle vere potenzialità che abbiamo
Luisa La poca consapevolezza di averle?
...la non conoscenza, a pieno, delle proprie potenzialità..... I salti nel vuoto ...
Arianna scarsa autostima...
Alessandro l'ambiente circostante
Amina Il non sapere che le possibilità sono infinite
Carlo Ci risparmiamo per l’aldilà?
Andrea I vizi.
Emanuela Facebook
Gianrico Non aver incontrato Giorgio nei suoi corsi
Stefano Tutti possono dare e ottenere di più, i margini di miglioramento esistono sempre...,
Giuseppe gli altri, non il giudizio ma il comportamento degli altri
Ely I giudizi degli altri
Oreste Non è detto che dobbiamo per forza esprimere tutte le nostre potenzialità, a meno che non sia necessario.
Già saper essere soddisfatti di ciò che abbiamo a volte è una gran conquista.😉
Federico L' incoscienza continua e spontanea..
La paura di non riuscire!
La paura di fallire😔
In genere le paure dei cambiamenti
a cura di: Giorgio Pisano
pubblicato il: 28/12/2018
Potenzialità, cosa frena le nostre potenzialità,