Non ho tempo! Sarà vero?
Le persone che non hanno tempo non sono le più impegnate ma soltanto le più....
Condividi questo articolo »

I CONTRIBUTI SOCIAL DEI MIEI AMICI
Roberta: Libere di scegliere che far del tempo
Michela: Disorganizzate
Antonio: Non è vero che le persone non hanno tempo, e se non fossi di fretta te lo dimostrerei...
Pierpaolo: Prive di obiettivi e non determinate a realizzare un cambiamento. Da qui deriva la disorganizzazione, l'incapacità di gestire il tempo e la mancanza di priorità.
Sergio: Probabilmente nessuno è impegnato al punto di non possedere del tempo a disposizione per... il tempo per me ad esempio è disponibile solo in base alla priorità d’importanza che ritengo concedergli relativamente al resto degli impegni. Anche il tempo è solo una questione di scelte
Claudio: Le più indifferenti alla gestione del proprio quotidiano.
Sonia: Incapaci di dire di no a chi gli “ruba “ il tempo. Disposte a rivedere le proprie priorità a favore di quelle altrui .Danilo: Churchill diceva al suo autista: rallenti che abbiamo fretta. La sensazione del trascorrere del tempo è dettata dalla nostra respirazione. Più ci sentiamo in "poco tempo" più rapido ci sembrerà il trascorrere del tempo.
Antonella: Il tempo è di chi lo trova. Non so chi l'abbia detto😊
Gian Luca: tempo al tempo nel tempo troveranno il loro tempo di cosa e' di primaria importanza nel loro/nostro viaggio terreno!!!
Roberto: In genere le più disorganizzate
Roberto: Paurose nel non dire a se stessi di non voler fare certe cose..
Luciana: Egoiste
Luisa: Pigre, demotivate e soprattutto disorganizzate. Sono quelle che hanno sempre la scusa pronta, la giustificazione da darsi o la cazzata da raccontare a se stessi... Il tempo per ciò che davvero ci interessa e per le persone che amiamo o le cose che ci appassionano lo troviamo SEMPRE.
Veronica: Disorganizzate - Demotivate(=senza obiettivo)
Fiorenzo: Sono le più felici.
Daniela: Egoiste
Irene: Trumbullate
Daniela: Distratte
Alessandra: Disinteressate.
Stefano: Vittime di se stesse e dell'auto commiserazione che riempie quel vuoto che invece di riempire con i fatti, riempiono con i pretesti secondo i quali son vittime degli eventi che si sono costruiti nel tempo
Rosa: Dipende per che cosa non hanno tempo.... ognuno ha la scaletta delle proprie priorità.... quale sia quella giusta ? Credo non si possa giudicare ..
Giovanni:.furbe nel rompere le scatole agli altri trovando il tempo di lamentarsi che non hanno tempo!
Lula: Disorganizzate.
Andrea: Diciamo che dichiarano di non avere tempo ...
Gianuario: scelgono di impegnare il proprio tempo come vogliono, senza doverne rendere conto ad altri
Patrizia: Inconsapevoli
Marta: secondo me, possono essere più Disorganizzate oppure più Profonde, nel senso che curano, con passione, tutto ciò che fanno nei minimi dettagli e non avanza loro del tempo per altro o per altri/e. Credo che la gestione del tempo sia una scelta, soggettiva e relativa.
Patrizia Incomplete
Dario: CANNAVACIUOLE
Maria: Ansiose
Sonia: Imprigionati dalle catene del "dover fare"
Orazio: sono le più concentrate su cose futili.
Luisa: Incasinate
Rita: AMMINCATE.
Alessandra:. Dire "non ho tempo" è una strategia per 1) far sapere a tutto il mondo quanto si è oberati di lavoro 2) dissuadere i propri capi dall'affidarti nuovi compiti 3) dissuadere i colleghi dal chiedere una collaborazione 4) perdere tempo a lamentarsi piuttosto che... lavorare!
ARIANNA: Disorganizzate
Manuela: Inefficienti
Luisa: Incasinate, confuse, meno consapevoli di se stesse...
Ignazio: Confuse
Valeria: Disorganizzate e/o svogliate. “Non ho tempo = non è la mia priorità”
Brindusa Antonia : le più meno organizzate.
Martino: disorganizzate!!
Rita: Disordinate
Vanessa: Che hanno bisogno d’aiuto
Giorgio: Prendersi carico di fare più cose di quante se ne possono fare; essere incapaci di considerare gli imprevisti, ma soprattutto: inefficienza organizzativa e, peggio ancora, svolgere una marea di attività di bassissima importanza.
Ho trovato illuminante il video suggerito da Valeria visibile alla pagina
https://www.ted.com/talks/laura_vanderkam_how_to_gain_control_of_your_free_time?utm_campaign=tedspread&utm_medium=referral&utm_source=tedcomshare
Le informazioni contenute sono uno straordinario REGALO per chi vuole INVESTIRE AL MEGLIO IL PROPRIO TEMPO.
a cura di: Giorgio Pisano
pubblicato il: 28/12/2018
non ho tempo, manca di tempo, gestione del tempo, time management