Mailing list





* campi obbligatori

Quando l’invidia offusca il cervello.

Ricco per merito, fortuna o eredità?

Condividi questo articolo »

Quando l’invidia offusca il cervello.

E’ proprio l’invidia che nella maggior parte dei casi porta le persone a disprezzare coloro che sono diventati  ricchi con il lavoro. Si ritiene che ci siano riusciti  per eredità  o, in alternativa, che siano stati fortunati.

Analizzando con attenzione si scopre che il fattore K non incide quasi mai, mentre nel 66% dei casi, chi ci è riuscito è partito completamente da zero e un altro 15% ha potuto contare anche su una eredità ma che è stata ininfluente ai fini del risultato raggiunto con il proprio lavoro.  

In pratica soltanto nel 19% dei casi la ricchezza è stata ereditata, ma una fascia enorme ritiene che questa percentuale sia dell’80%. Questa forma di generalizzazione avviene quando l’invidia di chi giudica si accompagna con la mediocrità.

a cura di: Giorgio Pisano

pubblicato il: 22/11/2017

invidia, mediocrità, merito, fortuna

Articoli correlati

Target School

Via Turati 4/d- 4 PIANO - 09045 Quartu Sant'Elena
Tel (+39) 070 880074 - Fax
email: info@targetschool.it

Copyright ©2014. Tutti i diritti riservati. Credits Karalisweb