Se voglio apportare un CAMBIAMENTO e non riesco a trovare la forza per AGIRE
Quale/i domanda/i mi dovrei porre?
Condividi questo articolo »

Se voglio apportare un CAMBIAMENTO e non riesco a trovare la forza per AGIRE, quale/i domanda/i mi dovrei porre?
I generosi contribuiti social dei miei amici e colleghi
Alessandra) Davvero voglio cambiare?
Ilaria) Quali vantaggi avrei col cambiamento?
Oreste) La strada è quella giusta? Sono, i miei desideri , utopistici? Quali passi concreti posso affrontare? Devo buttarmi o riflettere? C'è qualcuno che ha fatto già quel che mi appresto a compiere? Ho una visione esterna che mi garantisca di non cadere nei miei alibi mentali? Il mio cambiamento avrà conseguenze benefiche su tutti gli aspetti del mio mondo? Sulle persone che mi circondano?
Irene) Cosa mi piacerebbe fare in questo momento?
Mario) Quale è il primo passo che devo dare verso il cambiamento? Quali comportamenti devo cambiare da subito?
Stefania) Dopo essermi interrogata sull'importanza che quel cambiamento ha per me e sulla mia motivazione ad apportarlo realmente, mi concentrerei sulla forza che mi occorre per apportarlo.
Esattamente cosa intendo quando parlo di forza di agire? Di che cosa è fatta questa forza? Come mi sentirò quando l'avrò trovata? Che cosa al momento mi sta impedendo di trovarla?
Quali condizioni devono realizzarsi perché io la trovi? Di queste, quali dipendono interamente da me/su quali ho il pieno controllo? Che strumenti mi occorrono per creare queste condizioni? Li possiedo? Se non li possiedo, che cosa posso fare per trovarli/svilupparli? Quando avrò tutti gli strumenti che mi occorrono, in che modo concretamente li userò per creare quelle condizioni che mi servono per trovare la forza? Che cosa devo smettere di fare/pensare/dire per aumentare le mie possibilità di trovare la forza di agire?
Maria) Dov'è che la mia forza si è bloccata. In che punto il movimento si è interrotto. Come ricontattare ciò che manca?
Sara) Se tutte le domande e le analisi portano al "voglio questo cambiamento" ma non si hanno le forze, forse si ha un po paura di farlo? Quindi più che altre domande, cercherei di tranquillizzarmi per minimizzare la paura/preoccupazione e trovare la forza!
Luisa) Se sono arrivata alla conclusione che quel cambiamento è necessario per raggiungere un obiettivo che per me è importante ma, al tempo stesso mi accorgo che non riesco a metterlo in atto, ricavandone frustrazione, comincio a chiedermi cosa mi blocca e quindi da quali possibili emozioni sto fuggendo. Ad ogni scoperta che faccio mi chiedo cosa potrebbe accadermi se accettassi il rischio di viverla e come mi sentirei se riuscissi a superarla
Saverio) Che vantaggio traggo dal non cambiamento?
Marta) Cosa mi impedisce di agire?
Rossana) Voglio veramente questo cambiamento?
a cura di: Giorgio Pisano
pubblicato il: 03/10/2018
Gestione del cambiemento, resistenza al cambiamento