Su quali aree punta chi si mette in gioco?
Alla ricerca della leadership perduta o forse mai trovata.
Condividi questo articolo »

Per l'ottavo anno consecutivo Target School ha svolto un'indagine per identificare le aree di maggior di interesse sulle quali focalizzare le azioni di miglioramento su un gruppo di temi predefiniti. In questi anni sono stati presi in considerazione campioni numerici differenti; da un target selezionato medio/alto di 30 figure di vertice aziendale per passare a 100 dipendenti generici ed arrivare ad oltre 500 elementi in rappresentanze del mercato del lavoro.
L'ultima indagine, per quanto svolta su un campione limitato, ha restituito risultati sovrapponibili a quelle effettuate su uno spettro più ampio. Di seguito si riportano i temi di maggior interesse con le percentuali di riferimento
1) Leadership; (L'arte della guida nella vita professionale e privata) 66,7%
2) Self Coaching (Come allenare se stessi in ambito personale e professionale) 63%
3) Strategie del cambiamento personale 59,3%
4) Il controllo e la gestione delle emozioni 59,3%
5) Time Management (Gestione del Tempo) 55,6%
6) Self Marketing e Personal Branding. L’arte di promuovere stessi. 51,9%
7) Public Speaking (Parlare in Pubblico) 51,9%
8) Gestione dello stress 51,9%
9) Programmazione Neuro Linguistica; Come modellare strategie di eccellenza 48,1%
10) Come creare allineamento fra identità, valori ed obiettivi 48,1%
11) Motivazione del gruppo ed automotivazione 40,7%
12) La gestione delle relazioni nell’era dei social network 40,7%
13) Come guidare gli altri con l'arte del Coaching 40,7%
14) L'analisi del clima e la gestione dei conflitti 37%
15) Problem Solving e Processi decisionali 33,3%
16)Team Building; (Come creare coesione, senso di appartenenza, spirito di squadra 29,6%
17) La Gestione delle Risorse Umane 22,2%
I partecipanti 8 potevano scegliere 8 temi su 17 a disposizione
a cura di: Giorgio Pisano
pubblicato il: 07/11/2017
aree miglioramento personale