Work hard, play hard
Condividi questo articolo »

"Work hard, play hard" è un classico modo di dire tipico del mondo anglosassone, soprattutto australiano, che sta a significare che si lavora duro, ma, terminato l'orario, ci si diverte altrettanto.
Ma c'è un'altro significato che le tiene unite all'interno del contesto lavorativo, vale a dire: lavora duro e fai la parte difficile.
In Italia non è raro trovare i casi in cui si lavora anche 10/12 ore al giorno e poi si scopre che si svolgono attività non strategiche. Forse è molto meglio lavorare di meno è svolgere le attività più faticose da un punto di vista mentale ma di maggior valore a lungo termine, proprio come fanno gli Australiani.
È lo stesso che dovremo fare noi Italiani da oggi in poi: accogliere delle sconfitte nei prossimi anni ma facendo crescere e competere i giovani talenti italiani affinché la nostra esclusione di Nazione dalle competizioni internazionali non debba durare per i prossimi 60 anni
a cura di: Giorgio Pisano
pubblicato il: 14/11/2017
priorità lavorative