
Il 17 e 18 Ottobre 2015 ho tenuto a Cagliari un Corso di PUBLIC SPEAKING della durata di 18 ore a favore di 8 Professionisti.
Ho affrontato i seguenti temi: La metafora del parlare in pubblico: decollo – volo – atterraggio; La distinzione fra “Speaker” e “Relatore”; Il presupposto fondamentale del Public Speaking: costruire un discorso in linea con le aspettative dei partecipanti; L’obiettivo del Public Speaking: superare indenne il compito o produrre un risultato/cambiamento; Tecniche di avvio/decollo: centratura, prossemica, contatto oculare, calibrazione della voce, introduzione, presupposizioni linguistiche, ricalco sulle motivazioni dei partecipanti, ristrutturazioni dell’attenzione limitata. Obiettivo della fase di avvio: giudizio neutro o sospensione del giudizi; Gestione del volo: Argomentazioni – Giusta ridistribuzione del peso V-PV-NV sull’efficacia comunicativa – Comunicazione multisensoriale – Uso di storie, metafore, analogie, riferimenti esterni; Atterraggio/Chiusura: riepilogo, ringraziamenti ed invito all’azione; Gli errori da evitare;La gestione delle obiezioni e situazioni critiche;Metodologie; Esercizi sulle varie fasi e sull’utilizzo di alcune tecniche