Logo Target School

Nostri Clienti

Mailing list





* campi obbligatori
Uniform - Telecom Italia. Corso outdoor active learning

30/09/2014

Gestione del team in modalità active learning.

Uniform - Telecom Italia. Corso outdoor active learning Nel mese di settembre 2014 ho tenuto per UNIFORM E TELECOM ITALIA due Corsi di 8 ore ciascuno sulla Gestione del team in modalità active learning. I corsi si sono svolti a Cagliari a favore di 24 dipendenti. In quella circostanza mi sono occupato dei seguenti temi: Team, gruppo di lavoro e squadra Creatività e problem solving Brainstorming Le metafore Tecniche di comunicazione alternative Senso di appartenenza e gioco di squadra Team Working
IERFOP. Corso Strategie e Tecniche di Comunicazione Cagliari

31/07/2014

Corso sulle Strategie e Tecniche di Comunicazione

IERFOP. Corso Strategie e Tecniche di Comunicazione Cagliari Fra Gennaio e Luglio 2014 ho tenuto per IERFOP un Corso sulle Strategie e Tecniche di Comunicazione della durata complessiva di 90 ore a favore di 12 partecipanti. In quella circostanza mi sono occupato dei seguenti temi: Obiettivi della Comunicazione I presupposti della comunicazione Le regole e gli assiomi della comunicazione Il Piano del Contenuto ed il Piano delle Relazioni Le tappe della Comunicazione I filtri della Comunicazione I limiti della Comunicazione Linguaggio Verbale ? Paraverbale e Non Verbale Incisività dei 3 livelli comunicativi Calibrazione ? Ricalco e Guida - Feedback L'interpretazione soggettiva delle esperienza attraverso i filtri sensoriali Tecniche introduttive di PNL V-A-K (Visivi ? Auditivi e Cinestesici) L'ascolto - Generalizzazioni, Distorsioni e Cancellazioni La distinzione fra Sentire, Ascoltare e Capire La distinzione fra ascolto passivo ? selettivo e attivo) La comunicazione persuasiva (trasformare la comunicazione da caratteristiche a vantaggi) Esercizi e simulazioni pratiche nella gestione URP
IERFOP. Corso Team Building e Leadership Cagliari

31/07/2014

TEAM BUILDING e Leadership.

IERFOP. Corso Team Building e Leadership Cagliari Nel mese di Luglio 2014 ho tenuto per IERFOP 2 Corsi della durata di 13 ore l'uno sui temi dell'Orientamento, TEAM BUILDING e Leadership. Gli eventi si sono tenuti a Cagliari a favore di 30 partecipanti complessivi. In quella circostanza mi sono occupato dei seguenti temi: Orientamento in ordine alla figura professionale ed autovalutazione ? Introduzione al Corso ? Conoscenza reciproca ? Riflessione sulle strategie di apprendimento ? Modulo: La Leadership ? Leadership Situazionale ? Stili di Leadership ? Test sulla Leadership situazionale (Modello Hersey e Blanchard) ? Esercizi e simulazioni ? Profilo Personale della Leadership (Realizzazione Compito- Sviluppo degli individui ? Creazione del Team) ? Test sul Profilo Personale della Leadership (Modello John Adair) ? Esercizio di Gruppo Modulo: Team building ? Il rapporto tra team e motivazione. Test Scala delle Motivazioni ? Scala dei Bisogni di A. Maslow ? Esercizio di Problem Solving con il team working (NASA) ? Riepilogo e Test Finale
Manpower - Jumbo SpA ? Progettazione Didattica e Gestione Riunioni

30/06/2014

Progettazione Didattica e Gestione Riunioni

Manpower - Jumbo SpA ? Progettazione Didattica e Gestione Riunioni Nel mese di Giugno 2014 ho tenuto per MANPOWER FORMAZIONE/JUMBO SpA un Corso di 16 ore sulla Progettazione Didattica e Gestione Riunioni Il corso si è tenuto a San Sperate a favore di 13 partecipanti. In quella circostanza mi sono occupato dei seguenti temi: Ruolo del Trainer Obiettivi della Formazione d'aula Come definire il fabbisogno formativo Strumenti per la definizione delle esigenze formative Organizzare e strutturare l'intervento formativo Preparare le unità didattiche Strutturare una macro progettazione Definire la micro progettazione Valutare i risultati e l'impatto della formazione Tecnica del Brainstorming Strutturare, condurre e gestire un Role Playing Case Histories Tecnica degli Autocasi Film e sketch in aula Condurre il Debriefing e creare l'ancoraggio Identificare e strutturare la metodologia più adatta in funzione del tipo di riunione - di analisi e risoluzione di problemi; - di negoziazione e decisione - di presentazione di idee/progetti - di scambio delle informazioni La Preparazione di una Riunione - la definizione dell'Ordine del giorno - la definizione dei tempi - Regole - Ruoli - Obiettivi Le tecniche di Conduzione - Brainstorming e altre tecniche La Curva dell'attenzione La gestione delle situazioni critiche Gli esiti della Riunione - ROI - Verifica dell'esito sui processi decisionali.

Target School

Via Turati 4/d- 4 PIANO - 09045 Quartu Sant'Elena
Tel (+39) 070 880074 - Fax
email: info@targetschool.it

Copyright ©2014. Tutti i diritti riservati. Credits Karalisweb